Blu-ray usati
A-TEAM - VERSIONE ESTESA BLU-RAY + DVD + DIGITAL COPY
A-TEAM - VERSIONE ESTESA BLU-RAY + DVD + DIGITAL COPY
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
BMessico. Il colonnello dell'esercito statunitense John "Hannibal" Smith viene catturato da soldati messicani corrotti al soldo del generale avversario Javier Tuco, ma si libera e a sua volta cerca di portare in salvo il commilitone Templeton "Sberla" Peck. Sulla sua strada incontra il corpulento ex-soldato afroamericano Bosco "P.E." Baracus, col quale salva così l'amico. In un ospedale, i tre ingaggiano lo svitato elicotterista James H.M. Murdock, grazie alla cui guida spericolata e un combattimento aereo riescono a neutralizzare Tuco. Da allora i quattro collaborano nel compimento di missioni speciali dell'esercito, con il nome in codice di Alpha-Team.
Iraq, otto anni dopo. L'agente della CIA Lynch ingaggia Hannibal e il suo gruppo per recuperare alcune matrici per stampare dollari falsificati. La missione viene sconsigliata dal capitano della DCIS Carissa Sosa, ex-amante di Sberla, ma il gruppo procede comunque al recupero. Al termine della missione, il tir recuperato dall'A-Team contenente le matrici improvvisamente esplode, così come il mezzo su cui viaggia il Generale Morrison, uccidendolo. Dietro tutto questo vi è probabilmente il gruppo Black Forest, "rivali" dell'A-Team (ispirati all'associazione reale Black Water), guidato da Brock Pike. Con Morrison deceduto, Hannibal e suoi compagni non hanno più la prova per dimostrare che la loro missione fosse autorizzata, venendo così arrestati come responsabili, congedati con disonore e condannati a dieci anni di detenzione.
Sei mesi dopo Lynch incontra Hannibal in carcere, e in cambio di attuare un piano per recuperare le matrici, offre di ripulire la fedina penale a lui e ai suoi colleghi. Hannibal allora evade, facendo scappare di prigione anche Sberla, P.E. e Murdock dalle rispettive prigioni. Sosa intanto viene incaricata di catturarli. Nell'evasione di Murdock l'A-team tenta una fuga rocambolesca prendendo un C-130 da trasporto con cui poi arrivano in Germania dopo essere stati abbattuti da due MQ-9 Reaper UAV e un volo senza controllo su un carro armato M1 Abrams e con cui, con la mitragliatrice Browning calibro 50 del carro armato, Sberla abbatte uno dei droni ed è famosa la frase di Murdock:"Fammi fare un giro Sberla, ti prego!"; alla fine l'A-Team riesce a cadere nel lago di Mannheim in Germania, riducendo la velocità e spostando il carro M1 in aria grazie al rinculo delle cannonate, e poi continua con l'operazione di catturare lo sconosciuto arabo.
L'A-Team rapisce l'arabo, colui che interagiva con Pike per le matrici, e scopre che l'uomo è in realtà Morrison: il Generale era d'accordo con Lynch e Pike per recuperare le matrici, ma all'ultimo aveva deciso di tradire l'agente CIA, e di inscenare la sua morte; Lynch, sospettando qualcosa, aveva messo in mezzo Hannibal per non lasciare l'operazione nelle mani di Pike. Come risultato Lynch decide di far uccidere sia Morrison che l'intero A-Team, ma il gruppo sopravvive e contatta Sosa per consegnare Morrison (in realtà defunto) a Los Angeles in 3 giorni, sapendo che Lynch intercetta il telefono di Sosa; e infatti Lynch assolda Pike (che stava per giustiziare) per terminare il lavoro. Ma Sberla ha passato un telefono pulito a Sosa con cui spiegare il vero piano.
3 giorni dopo, al porto di Los Angeles l'A-Team mette in scena uno dei suoi piani rocamboleschi per fregare Lynch, che viene arrestato da Sosa, e Pike, che viene ucciso da P.E. per proteggere Sberla. Tuttavia, la CIA prende Lynch in consegna (tramite un agente chiamato anche lui Lynch) e il capo di Sosa fa arrestare la squadra per essere evasi dal carcere. Nell'ultimo bacio a Sberla però, Sosa gli passa la chiave per liberarsi attraverso la bocca, permettendogli così di evadere. A quel punto il gruppo si ritrova nella stessa condizione vista nel telefilm: sono ricercati dalle autorità militari come evasi e allo stesso tempo lavorano come mercenari al servizio dei più bisognosi.
Share

