Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Dvd usati

BOLT UN EROE A QUATTRO ZAMPE

BOLT UN EROE A QUATTRO ZAMPE

Prezzo di listino €3,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €3,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Penny è una ragazzina di 12 anni che vive a Los Angeles con la madre e il suo adorato cane Bolt, il quale le è molto affezionato. Da 5 anni Penny e il cane sono i protagonisti di una serie televisiva in cui Bolt, dotato di superpoteri, protegge la sua padroncina dal malvagio dottor Calico, che vuole rapirla per convincere il padre, tenuto prigioniero, a rivelargli un segreto; tuttavia Calico viene sconfitto alla fine di ogni episodio. Bolt, però, è inconsapevole di essere un attore e, fuori dagli studios, crede ancora di avere i superpoteri e che esista la minaccia per Penny. Un giorno, dopo aver terminato di girare una puntata, il regista discute con Mindy Parker, la rappresentante del network, la quale rivela che il lieto fine ormai annoia il pubblico. Intima, così, al regista di fare cambiamenti, pena il licenziamento di tutti i collaboratori e i produttori della famosa serie.

Il giorno dopo il regista, per accontentare Mindy, decide di girare una puntata con un finale aperto. Infatti, alla fine di quell'episodio, Penny viene rapita da Calico e scompare. Bolt, credendo che il rapimento sia reale, in preda al panico, scappa dagli studios per cercare Penny e viene accidentalmente portato a New York. Una volta lì, Bolt che non è mai stato a contatto con il mondo esterno, comincia a cercare Penny e chiede informazioni ad alcuni piccioni. Questi gli fanno credere di conoscere qualcuno che lavori per Calico e lo portano da Mittens, una gatta cinica che sfrutta i piccioni costringendoli a portarle del cibo in cambio della sua protezione, della quale si vogliono liberare. In realtà lei non sa niente, ma finge di essere una spia di Calico dopo che Bolt minaccia di gettarla da un cavalcavia. Vedendo che la medaglietta di Bolt porta il nome di Hollywood, Mittens lo indirizza là e chiede in cambio di essere liberata, ma lui la costringe a seguirlo, così i due prendono un passaggio su un camion diretto a Hollywood.

Giunti in Ohio, una scatola cade addosso a Bolt e delle noccioline di polistirolo si rovesciano su di lui, facendogli credere che fossero armi create da Calico per indebolirlo; impaurito, si getta dal camion in corsa assieme a Mittens. Bolt prova i primi morsi della fame e, non sapendo cosa significhino, accusa Mittens di averlo avvelenato, ma lei lo porta dove è certa di trovare del cibo, cioè in un parcheggio per camper e roulotte di turisti. In quell'occasione incontrano Rhino, un criceto chiuso in una palla di plastica trasparente, fan sfrenato di Bolt al punto da essere convinto che abbia davvero dei superpoteri. Rhino si unisce al gruppo per aiutare il suo eroe a quattro zampe e convince il cane a prendere un passaggio su un treno.

I tre si lanciano quindi da un ponte per atterrare su un treno in corsa, e proprio in quell'occasione Rhino svela a Mittens di aver visto Bolt compiere più volte atti straordinari in televisione. A quel punto Mittens intuisce la verità: Bolt è l'inconsapevole attore di uno show televisivo. Dopo una rocambolesca discesa dal treno Mittens rivela a Bolt la verità e cerca di farlo ragionare, ma lui rifiuta di crederci. Bolt e Mittens mentre discutono, vengono catturati da un accalappiacani, mentre Rhino, rimasto libero, cerca di raggiungerli per liberarli. Bolt e Mittens cercano disperatamente di liberarsi, ma invano. Arriva finalmente Rhino, che apre lo sportello della gabbia in cui Bolt è rinchiuso, e il viaggio può riprendere.

Dopo essere saliti su un altro camion, Bolt si deprime ancora, credendo di essere inutile, ma Mittens lo conforta. Arrivati a Las Vegas, Mittens decide di fare una sorpresa a Bolt preparando due cucce, una per lei stessa, l'altra per lui, ma il cane vuole tornare da Penny. Di fronte all'insistenza di Bolt, che continua a essere sicuro che la sua padroncina gli voglia bene, Mittens ancora una volta prova a fare aprire gli occhi a Bolt sulla realtà di cui Penny fa parte e dopo un altro litigio, la gatta rimane a Las Vegas, mentre Bolt parte da solo per Hollywood. Arrivato sul set però, il cucciolo vede Penny abbracciare un altro cane, identico a lui, e se ne va ferito e sconvolto, credendo che anche l'affetto della ragazza per lui fosse solo finzione, proprio come diceva l'amica gatta. In realtà quello che vede è il finale di una nuova puntata girata con un suo sostituto su ordine dei produttori, allo spegnimento delle telecamere Penny lascia il sosia di Bolt e si dispera sfogandosi con la madre sentendo la mancanza del vero Bolt, il suo migliore amico. Mittens, che aveva seguito Bolt di nascosto, assiste da lontano a tutta la scena e raggiunge l'amico cane per raccontare ciò che ha visto.

Nel frattempo nel teatro di posa il sosia di Bolt ribalta accidentalmente una torcia e in breve l'intero teatro prende fuoco; tutta la troupe si mette in salvo, tranne Penny, che rimane bloccata all'interno. Mittens intanto raggiunge Bolt, rivelandogli la verità, ma il cane si accorge delle grida disperate di Penny e i due accorrono per salvarla. Arrivati nel piazzale del teatro, si imbattono in Rhino che, nel tentativo di creare un passaggio tra i calcinacci, rischia di rimanere schiacciato ma viene salvato da Mittens. Bolt riesce ad entrare, ma il pertugio crolla; Bolt riesce a raggiungere Penny e i due si ricongiungono ma i due non trovano una via di fuga. Si fermano davanti a un condotto d'aerazione, e vengono quindi messi in salvo dai vigili del fuoco, avvertiti dal forte abbaiare del cane; Bolt dimostra così che non sono i poteri a fare di qualcuno un eroe.

Penny, stanca della vita di attrice, e sua madre chiudono con lo show (che continua con un sostituto della ragazza e di Bolt) e la bambina adotta Mittens e Rhino e tutti insieme si trasferiscono in una città di campagna dove la ragazza può avere finalmente una vita tranquilla e felice lontano dai riflettori con Bolt ed i suoi nuovi amici.

Visualizza dettagli completi