Dvd usati
CALENDAR GIRLS
CALENDAR GIRLS
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Annie Clarke e Chris Harper sono due amiche di mezz'età che vivono nel villaggio di Knapely, dove trascorrono molto tempo al Women's Institute[2] locale. Quando al marito di Annie, John, viene diagnosticata la leucemia terminale, Chris, che li visita regolarmente in ospedale, si lamenta del divano scomodo nella sala d'attesa. Dopo aver notato un calendario "femminile" in un negozio locale, le viene l'idea di raccogliere fondi per acquistare un nuovo divano. Propone quindi di realizzare un calendario con le amiche del Women's Institute che posano discretamente nude mentre sono impegnate in attività tradizionali come cucinare e lavorare a maglia. La sua proposta inizialmente viene accolta con scetticismo, ma alla fine convince altre dieci donne a partecipare al progetto con lei e Annie.
Arruolano Lawrence, un lavoratore ospedaliero e fotografo dilettante, per realizzare il progetto. Nonostante l'iniziale avversione del capo del ramo locale del Women's Institute Chris e Annie perorano la loro causa al congresso nazionale del movimento, che accetta la vendita del calendario.
La stampa iniziale si esaurisce rapidamente e guadagna l'attenzione dei media nazionali. Le donne appaiono al The Tonight Show con Jay Leno a Los Angeles. La pubblicità che circonda il calendario alla fine mette a dura prova le loro vite personali e, durante un servizio fotografico, la tensione ribolle, Chris e Annie si scontrano con rabbia. Quest'ultima accusa la prima di ignorare suo marito e suo figlio e le richieste dell'azienda di famiglia a favore della ritrovata celebrità; Chris crede che Annie si diverta nel suo status benefattrice per provvedere ai malati e alle persone in lutto che l'hanno bombardata di lettere di fan.
Alla fine tutto si risolve e le donne riprendono le loro normali vite pre-calendario. Prima dei titoli di coda, viene mostrato che hanno guadagnato più di mezzo milione di sterline con i calendari e che con il ricavato hanno costruito un reparto speciale per la cura della leucemia presso l'ospedale locale.
Share

