Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Dvd usati

LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO - EDIZIONE SPECIALE 2 DISCHI

LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO - EDIZIONE SPECIALE 2 DISCHI

Prezzo di listino €7,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €7,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Francia, XIV secolo. Il re Stefano e la sua consorte, la regina Leah, accolgono la nascita della loro prima e unica figlia, la principessa Aurora. Per festeggiare l'avvenimento, i monarchi proclamano una giornata di festa nazionale, durante la quale tutti i sudditi potranno andare al castello per rendere omaggio alla principessa. Durante le celebrazioni per il suo battesimo, viene ufficialmente promessa la sua mano al principe Filippo, il figlio del re Uberto, in modo che i regni di quest'ultimo e Stefano siano per sempre uniti.

Tra i numerosi ospiti ci sono tre fate buone di nome Flora, Fauna e Serenella, che sono venute a benedire la bambina con dei doni: Flora dà alla principessa il dono della bellezza e Fauna quello del canto. Prima che Serenella sia in grado di dare la sua benedizione, in un turbine di vento appare una terribile strega di nome Malefica, la quale, per vendicarsi per non essere stata invitata, maledice la principessa, proclamando che, prima del tramonto del suo sedicesimo compleanno, si pungerà il dito con il fuso di un arcolaio e morirà. Dopo che il re ha cercato invano di farla arrestare, Serenella usa la sua benedizione rimasta inespressa per indebolire la maledizione e fa in modo che, invece di morire, Aurora cada in un sonno profondo dal quale può essere svegliata solo ricevendo il primo bacio d'amore. Non volendo rischiare, Stefano ordina che tutti gli arcolai del regno vengano bruciati, ma le fate sanno che l'incantesimo non può essere fermato così facilmente. Le tre, con il consenso dei sovrani, alleveranno la piccola in una capanna nel bosco come una normale contadina fino al giorno del suo sedicesimo compleanno e, per non farsi scoprire da Malefica, rinunceranno all'uso della magia.

La strega nel frattempo scopre che Aurora è scomparsa, ma i suoi scagnozzi, per tutto il tempo, continuano a cercare una neonata, non curandosi che la principessa sarebbe cresciuta. Quando Aurora sta per compiere sedici anni, Malefica incarica il suo corvo domestico, Diablo, di sorvolare la valle in modo da cercare informazioni utili per trovarla.

Nel frattempo la principessa (chiamata dalle fate con il finto nome di Rosaspina) è diventata una bella ragazza con le benedizioni che Flora e Fauna le hanno elargito, ignara della sua vera identità e della sua provenienza. Aurora sta per compiere 16 anni e le tre vogliono prepararle una festa a sorpresa, così la mandano a raccogliere delle bacche. Cantando, la ragazza attira l'attenzione del principe Filippo, ora un bel giovane: i due si innamorano all'istante. Rendendosi conto di dover tornare a casa, Aurora fugge da lui senza che nessuno sappia il nome dell'altro, ma chiede al principe di recarsi alla capanna nel bosco quella sera.

Nella casetta, le fate preparano una torta e un vestito per il compleanno di Aurora. Flora e Serenella si mettono però a litigare se l'abito della principessa debba essere rosa o blu e, cambiando ripetutamente colore con le loro bacchette magiche, fanno uscire la luce dei loro incantesimi dal camino. Il trambusto attira le attenzioni del corvo, che si apposta sul davanzale di una finestra e origlia i discorsi delle fate. Quando Aurora torna a casa, le tre scoprono che la fanciulla è innamorata di un ragazzo. Flora, Fauna e Serenella sono a questo punto costrette a rivelarle la sua vera identità e del fatto che sia già stata promessa a un principe alla sua nascita. Il corvo, appostato sulla finestra, vola a riferirlo a Malefica.

Nel frattempo, Filippo dice a suo padre di aver incontrato una contadina e di volerla sposare, nonostante il suo matrimonio combinato con la principessa Aurora. Re Stefano sta intanto preparando la festa di compleanno di sua figlia, al quale ha invitato tutti gli abitanti del regno e altre teste coronate, tra le quali re Uberto, che comincerà al tramonto. Aurora è intanto tornata a palazzo ed è sconvolta dalla notizia appena ricevuta: mentre si trova nelle sue stanze a piangere, viene attirata con un incantesimo ipnotizzante lontano dalle fate attraverso un ingresso segreto dietro a un camino, conducendola in una stanza vuota dove l'attende un arcolaio incantato. La ragazza tocca il fuso, pungendosi il dito e completando la maledizione poco prima del tramonto. Flora, Fauna e Serenella, arrivate troppo tardi per poterla salvare, non possono fare altro che mettere Aurora su un letto nella torre più alta del castello. Per evitare che il regno scopra della maledizione, fanno un potente incantesimo su tutti i presenti, facendoli cadere in un sonno profondo fino a quando il maleficio non si sarebbe rotto. Poco prima che re Uberto si addormenti, Flora lo sente dire a Stefano che suo figlio si è innamorato di una contadina. Le fate, rendendosi conto che il giovane di cui Aurora si è invaghita è il principe Filippo, vanno allora a riferirglielo; quest'ultimo si reca nella capanna, ma purtroppo cade in un'imboscata di Malefica e dei suoi tirapiedi che lo rapiscono per non permettergli di rompere l'incantesimo.

Le fate scoprono il berretto da caccia di Filippo nella casetta devastata e si rendono conto che la strega lo ha fatto prigioniero. Le tre vanno alla Montagna Proibita, la tana della fattucchiera, e si intrufolano nel castello di Malefica per salvarlo. La strega, intanto, fa visita a Filippo rinchiuso in una prigione sotterranea, rivelandogli che la contadina di cui si è innamorato era davvero la principessa, la quale ora dorme pacificamente sognando il suo vero amore, e prospettandogli di tenerlo rinchiuso fin quando sarà ormai un vecchio in punto di morte per incontrare la sua amata addormentata, che al contrario non sarà invecchiata di un solo giorno. Una volta che se ne è andata, le fate entrano nella stanza, liberano il principe e gli regalano lo Scudo della Virtù e la magica Spada della Verità. Il quartetto poi fugge dalla prigione, venendo però scoperto dai tirapiedi di Malefica che cercano di impedire a Filippo di fuggire. Dopo che i loro tentativi falliscono con l'aiuto dalle fate, la strega circonda il palazzo di Stefano con una foresta di rovi, ma quando questo non riesce a fermare Filippo, Malefica, per bloccargli la strada, si trasforma in un drago sputa-fuoco in modo da combattere il principe lei stessa. Alla fine, Filippo lancia la Spada della Verità, benedetta dalla magia delle fate, direttamente nel cuore della strega, che precipita in un burrone, morendo.

Il principe entra nel castello e sale la torre più alta per risvegliare Aurora con un bacio. L'incantesimo su di lei è rotto e anche tutti gli altri presenti nel palazzo si risvegliano. La coppia reale scende nella sala da ballo, dove Aurora è felicemente riunita con i suoi genitori. Mentre la principessa e Filippo danzano, con grande gioia di Stefano e Uberto, Flora e Serenella riprendono la loro silenziosa diatriba riguardo il colore del vestito della loro protetta, mutandolo di continuo da rosa a blu, e l'ultimo colore ad apparire è il rosa. Aurora e il principe Filippo vivono dunque per sempre felici e contenti.

Visualizza dettagli completi