Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

Dvd usati

MILLENNIUM UOMINI CHE ODIANO LE DONNE

MILLENNIUM UOMINI CHE ODIANO LE DONNE

Prezzo di listino €4,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €4,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Svezia, 2006. Un uomo anziano riceve in lacrime un fiore incorniciato spedito da un anonimo mittente. Mikael Blomkvist è un giornalista quarantenne che dirige con Erika Berger la rivista Millennium, che tratta degli scandali e delle truffe del mondo politico e imprenditoriale. Denuncia l'industriale Hans Erik Wennerström per pesanti reati, ma perde la causa e viene condannato per diffamazione.

Lisbeth Salander è una giovane hacker investigatrice dal carattere riservato e sotto interdizione legale, incaricata di indagare su Mikael Blomkvist da parte di Dirch Frode, avvocato della famiglia Vanger. A causa di un malore del suo tutore le viene assegnato un nuovo avvocato, Nils Bjurman, un sadico che sfrutta la sua posizione per estorcerle favori sessuali. Impotente di fronte al suo tiranno viene stuprata, ma organizza una trappola grazie alla quale riesce a ricattarlo, per poi vendicarsi e marchiarlo di infamia con un tatuaggio.

L'ex industriale Henrik Vanger, l'anziano signore visto nel prologo, richiede a Mikael di impegnarsi per risolvere il mistero della scomparsa della sua pronipote Harriet, figlia di suo nipote Gottfried, avvenuta quarant'anni prima nel 1966. Henrik sospetta che Harriet sia stata uccisa da un familiare in base alle anomale circostanze della sua sparizione, e inoltre ogni anno continua a ricevere da ignoti lo stesso dono che Harriet abitualmente gli faceva.

Mikael accetta di occuparsi del caso con la promessa di ottenere in cambio delle informazioni scottanti su Wennerström. Si trasferisce sull'isola dove risiede gran parte della famiglia Vanger, ufficialmente perché incaricato da Henrik Vanger di occuparsi di stendere la sua biografia. Una volta installatosi nella nuova magione, che si trova a 4 ore di treno da Stoccolma, Mikael incontra gli altri parenti di Harriet ancora in vita, tra cui il fratello Martin, attuale amministratore delegato dell'azienda, e la cugina Anita, da oltre trent'anni residente a Londra.

Due delle prove più importanti sono una foto di Harriet intimorita di fronte a un uomo ignoto e un codice di cifre e nomi di donne (redatti in modo apparentemente casuale) contenuti negli appunti personali di Harriet; interpretandoli come versetti del Levitico, Mikael decifra dei metodi di tortura previsti per donne peccatrici, e collega una di queste torture al modus operandi di un brutale omicidio avvenuto diciassette anni prima. Ritenendo di essere sulle tracce di un serial killer, Mikael chiede a Frode se può avvalersi di un aiuto per le ricerche e gli viene consigliata Lisbeth: scopre così dell'indagine illegale della hacker e, sbalordito dalla sua competenza, decide di assumerla come collaboratrice, conferendole l'incarico di effettuare la ricerca delle vittime corrispondenti alle citazioni bibliche.

Lisbeth si lancia nell'indagine e, una volta ricostruita la serie di omicidi, si reca sull'isola per condividere quanto ricostruito. I due il giorno dopo rinvengono un gatto morto mutilato di fronte casa, e poco dopo Mikael scampa fortunosamente a un assassinio mascherato come incidente di caccia. La ragazza scopre che i delitti contrassegnati avvennero in città in cui l'azienda Vanger aveva intrattenuto affari: indagando nell'archivio dati del gruppo Vanger, Lisbeth individua nel padre di Harriet l'unico Vanger imputabile dei delitti, tranne l'ultimo, avvenuto dopo la sua morte. Nel frattempo Mikael, indagando sull'ignoto della foto con Harriet, lo identifica in suo fratello Martin: si reca perciò a casa sua per affrontarlo, ma viene imprigionato nel suo garage, organizzato come una camera di tortura.

Qui Martin rivela di essere un serial killer misogino, istruito dal padre, ma che poi aveva proseguito a modo suo. In più di trent'anni ha ucciso dozzine di donne, ma nega fermamente di aver ucciso Harriet. Mikael viene salvato in extremis da Lisbeth e Martin muore durante una precipitosa fuga. Mikael, valutando l'estraneità di Martin dal caso Harriet, decide di indagare su Anita, che si rivela essere Harriet stessa sotto mentite spoglie. Da ragazza subiva infatti continue violenze sessuali dal padre (un alcolizzato, morto per mano della stessa Harriet) e poi dal fratello, al punto che architettò la fuga insieme con la cugina Anita, simulando una scomparsa e vivendo nascosta da lei fino alla sua morte, quando ne assunse poi l'identità. Finalmente libera dal giogo di Martin, Harriet torna in Svezia e incontra un commosso Henrik.

I dettagli su Wennerström promessi da Henrik si rivelano però inutili e Mikael ne è profondamente deluso. Grazie ad atti di hackeraggio, Lisbeth ottiene i dati del computer personale di Wennerström e li consegna a Mikael, che li usa per denunciarlo nuovamente, questa volta con successo. Lisbeth sfrutta la confusione nelle aziende Wennerström per rubare una grossa somma di denaro, nascondendola in conti svizzeri. Nella scena finale Lisbeth si scopre innamorata di Mikael ma, proprio mentre stava tentando un approccio, lo vede in compagnia affettuosa con l'editrice di Millennium, Erika Berger. Delusa, lo rimuove completamente dalla sua vita.

Visualizza dettagli completi