Dvd usati
POCAHONTAS
POCAHONTAS
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Nel 1607 una spedizione inglese parte per il nuovo mondo per quella che sarà la Virginia americana. A capo della spedizione c'è il governatore Ratcliffe, un arrampicatore sociale per cui la spedizione rappresenta l'ultima opportunità di acquistare credito e fama a corte. Tra i suoi uomini c'è il capitano John Smith, un avventuriero assunto con la funzione di tenere a bada gli eventuali indigeni.
Nel frattempo, nei dintorni del futuro luogo di approdo della spedizione nel nuovo mondo, il nativo americano Powhatan, capo della tribù algonchina dei Powhatan, ritorna nel suo villaggio dopo una guerra vinta contro i Massawomek, una tribù rivale. Riabbraccia sua figlia coraggiosa Pocahontas, dandole la notizia che Kocoum, il guerriero della tribù che più si è distinto nelle ultime battaglie, ha chiesto la sua mano. La ragazza però è dubbiosa al riguardo, perché non crede che sposare Kocoum sia il suo destino.
Con l'arrivo dei coloni nelle prossimità del villaggio dei Powhatan si sviluppano due storie parallele: da una parte i conflitti tra i coloni e gli indiani, dall'altra la storia d'amore che nasce tra Smith e Pocahontas. Quando John dice a Pocahontas che lui e i suoi uomini sono qui per trovare l'oro, lei gli dice che non ce n'è. Pocahontas presenta John Smith a Nonna Salice ed evita che altri membri dell'equipaggio lo cerchino, ma la migliore amica di Pocahontas, Nakoma, scopre la sua relazione con John e avverte Kocoum. Allo stesso modo, anche Ratcliffe apprende degli incontri di John Smith con Pocahontas. Infuriato, Ratcliffe rimprovera il capitano John e lo avverte con rabbia che non deve risparmiare, ma deve uccidere i nativi che incontra, altrimenti verrà condannato all'impiccagione per alto tradimento.
Mentre John Smith e Pocahontas si baciano per la prima volta vengono scoperti da Kocoum che capendo che non verrà mai ricambiato da Pocahontas impazzito dalla gelosia per essere stato rifiutato dalla ragazza, si scaglia contro John. Interviene Thomas, un compagno di John, che imbraccia il fucile e uccide Kocoum, colpendolo al torace. Lo sparo richiama l'attenzione degli indiani che accorrono e imprigionano Smith, e Powhatan lo condanna a morte, mentre Thomas corre a dare l’allarme all’accampamento.
Ratcliffe apprende l'accaduto, a questo punto spinge ai suoi uomini ad una guerra contro i pellerossa per salvare Smith, con l'intenzione di invadere il villaggio e impossessarsi dell'oro che i nativi potrebbero nascondere. Poco prima che Powathan esegua la condanna a morte di Smith di fronte agli indiani e ai coloni armati, interviene Pocahontas che si getta su John Smith. La ragazza cerca di spiegare al padre di come la via dell'odio non avrebbe altro risultato che la distruzione della sua gente. Powathan riconosce la saggezza nelle parole della figlia, e così risparmia la vita a John Smith.
I coloni e i pellerossa si arrendono. Ratcliffe ordina ai suoi uomini di sparare agli indiani, ma i coloni gli spiegano che i pellerossa hanno risparmiato la vita a John Smith e quindi non vogliono combattere. Volendo causare la guerra a tutti i costi, il furibondo Ratcliffe strappa il fucile a uno dei coloni e tenta di sparare a Powathan, ma finisce per colpire John Smith che si getta sul capo tribù per salvarlo. In un impeto di rabbia, i coloni arrestano l'avido e disonesto governatore per aver ferito il capitano John e lo trascinano incatenato e imbavagliato verso la nave. Ben presto si scopre che la ferita di John è grave al punto da non poter essere curata sul posto e di richiederne il ritorno a Londra, pena la sua stessa vita. Pocahontas vorrebbe seguirlo, ma sa che il suo posto è con il proprio popolo e perciò lo lascia andare, con la promessa di rivedersi un giorno. Mentre Pocahontas, dall'alto di una rupe, saluta John, quest'ultimo risponde al saluto e si allontana con la nave verso l'orizzonte.
Share

