Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Dvd usati

RAIN MAN L'UOMO DELLA PIOGGIA

RAIN MAN L'UOMO DELLA PIOGGIA

Prezzo di listino €2,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €2,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento

A Los Angeles Charlie Babbitt, un venditore di auto di lusso, apprende che quattro Lamborghini, che deve consegnare ad acquirenti impazienti che hanno già effettuato acconti, al fine di rimborsare il prestito che ha preso per acquistare le auto, sono state trattenute al porto a causa del mancato rispetto delle normative antinquinamento. Charlie ordina a un dipendente di mentire agli acquirenti e, preoccupato dalle conseguenze, parte comunque per un viaggio nel weekend con la sua collega e fidanzata Susanna. Durante il viaggio, già gravato da un clima di tensione tra i due, Charlie riceve una telefonata dalla quale apprende che suo padre, con cui non aveva rapporti da anni, è morto a Cincinnati. Lui e Susanna volano lì per partecipare al funerale.

Charlie viene a sapere che il padre gli ha lasciato in eredità solo una Buick Roadmaster del 1949 – che Charlie aveva già guidato senza permesso a 16 anni, una scappatella che gli era costata due notti in carcere e l'allontanamento da suo padre – e alcuni cespugli di rose, mentre la casa e il patrimonio (circa 3 milioni di dollari) è stato lasciato a un fiduciario senza nome. Scopre più tardi che l'erede è il fratello maggiore Raymond, un uomo autistico, di cui ignorava l'esistenza. Sentitosi tradito dal genitore e indebitato sul lavoro, decide di portare via Raymond dalla clinica psichiatrica di Wallbrook in cui è ricoverato, nella speranza di diventarne il tutore e poter prendere quindi possesso del patrimonio paterno. Dopo la sottrazione, Charlie dichiara al dottor Bruner, il medico che segue Raymond, di essere disponibile a riportarlo a Wallbrook in cambio della metà del patrimonio.

Il dottore non accetta ma Charlie prosegue comunque nel proprio intento di portare il fratello con sé esclusivamente per i soldi, mentre Susanna, che al contrario prova molta empatia per Raymond, esasperata e disgustata dal cinismo e dall'insensibilità di Charlie, non vuole essere coinvolta e lo abbandona. I due fratelli proseguono così da soli il viaggio interamente in auto, poiché Raymond ha paura di viaggiare in aereo. Durante il viaggio verso Los Angeles, Charlie comincia a conoscere veramente suo fratello, dotato di un'estrema sensibilità, un'incredibile memoria e grande capacità di calcolo. Così, giorno dopo giorno, Charlie si affeziona al fratello, scoprendo anche che lo strano personaggio che gli cantava le canzoncine da bambino, che egli chiamava Rain Man (storpiatura del nome Raymond) e pensava fosse frutto della sua fantasia, non era altri che suo fratello, del quale è stato privato per tutti questi anni: i suoi genitori, infatti, l'avevano portato in clinica per evitare che potesse accidentalmente fare del male a Charlie.

Indebitato fino al collo, Charlie trova un modo per usare la memoria di Raymond. Giunti a Las Vegas, Charlie ha la discutibile idea di farlo giocare al tavolo verde cercando di ricavarne ottime vincite. Grazie a Raymond, Charlie vince più di 80.000 dollari, potendo così saldare i suoi debiti, ma viene cacciato a vita dal casinò per presunto imbroglio. Infine, una volta arrivato a casa a Los Angeles, riceve la visita del dottor Bruner, giunto sin lì per il giudizio sull'assegnazione della tutela di Raymond insieme a un altro specialista che deve valutare il fratello di Charlie; le cose, però, non vanno come sperato da Charlie, il quale deve rassegnarsi al ritorno di Raymond nella clinica dov'era in cura e alla perdita della tutela. Tuttavia, essendosi ormai affezionato al fratello, promette di tornare a trovarlo ogni volta che ne avrà occasione.

Visualizza dettagli completi